
KIRGHIZISTAN, un viaggio sulla via della seta!
Condividi l'evento con i tuoi amici!!
Programma dell'evento

Un viaggio/trekking in Kirghizistan è un’avventura tra paesaggi mozzafiato, alte vette, laghi cristallini e verdi vallate abitate da pastori nomadi. Camminerai lungo antichi sentieri della Via della Seta, attraversando passi montani spettacolari come il Tosor o il Jukku, e potrai accamparti sotto cieli stellati vicino a gioielli naturali come il lago Issyk-Kul o il lago Ala-Kul. Lungo il percorso, avrai l’opportunità di vivere l’ospitalità dei nomadi kirghisi, immergendoti nella loro cultura e tradizioni millenarie. Un’esperienza autentica e indimenticabile per gli amanti della natura e dell’avventura.
1° Giorno - 10 Agosto – Domenica: Volo internazionale per Bishkek
2° Giorno - 11 Agosto – Lunedi: Bishkek city – Ala-Archa parco nazionale – Bishkek city
Mattina:
- Arrivo a Bishkek (35km dall'aeroporto);
- colazione
- trasferimento al Parco Ala-Archa.
Parco Ala-Archa:
- Escursione a scelta:
- Altopiano Tepshi (1,8 km, 1h20, +258m dislivello)
- Cascata (4 km, 3h, +465m dislivello)
Pomeriggio:
- Tour di Bishkek (Piazza Ala-Too, Casa Bianca, Parlamento, Lenin, galleria d'arte, Parco delle Querce)
- visita a un museo a scelta.
Sera: Rientro in hotel e tempo libero.
3° Giorno - 12 Agosto – Martedi: Bishkek city – Valle di Chon Kemin.
Mattina:
- Torre di Burana (minareto IX-XII secolo, sito UNESCO) e rovine dell'antica capitale Karakhanide (Tokmok).
- Trasferimento: Valle di Chon Kemin, alloggio in guest house.
Pomeriggio: Passeggiata a Kalmak Ashuu.
Sera: Pernottamento in hotel.
4° Giorno - 13 Agosto – Mercoledi: Valle di Chon Kemin – Bokonbaevo villaggio.
- Spostamento al lago Issyk-Kul: secondo lago montano più grande del mondo (1607m).
- Canyon di Konorchek (meteo permettendo):
- Trekking di 5km (2-3 ore, difficoltà media) tra labirinti rocciosi e la "Valle dei Castelli Eolici".
- Vista panoramica sul canyon.
Proseguimento per Issyk-Kul:
- Visita alla produzione di yurte a Kyzyl-Tuu.
- Dimostrazione di caccia con l'aquila a Bokonbaevo.
Sera: Cena e pernottamento in famiglia locale.
5° Giorno - 14 Agosto – Giovedi: Bokonbaevo villaggio – città di Karakol.
Mattina:
- Canyon "Fiaba" (Tosor) e gola di Jety-Oguz (formazioni rocciose "Sette Torri").
- Percorso per Karakol: Visita al villaggio Svetlaya Polyana (dimostrazione Komuz, se disponibile).
Karakol:
- Chiesa della Santissima Trinità russa.
- Moschea Dungana (stile cinese).
- Museo di Prjevalsky.
Sera: Cena tradizionale uigura/dungana e pernottamento.
6° Giorno - 15 Agosto – Venerdi: Città di Karakol – Gola di Altyn Arashan – Città di Karakol.
Mattina:
- Trasferimento in UAZ (veicolo militare) verso Altyn Arashan attraverso il canyon di Ak Suu.
Altyn Arashan:
- Escursione nella gola/valle (foreste, prati alpini).
Opzioni:
- Trekking al "Nido del Gabbiano" (sorgenti termali).
- o Bagno termale in resort (costo extra).
Pomeriggio/Sera: Rientro a Karakol, tempo libero.
7° Giorno - 16 Agosto –Sabato: Città di Karakol – la valle di Karkyra.
Mattina:
- Trasferimento alla valle di Karkyra (confine Kazakistan).
Karkyra:
- Esplorazione della gola (fiori selvatici, viste montane).
- Trekking opzionale ai laghi: Ormon-Sai (1km), passo montano (3,5km), Chaar-Kuduk (5,2km), Lago Piccolo (6km), Lago Bello (6,8km).
Giornata: Escursioni, esplorazione.
Pasti e pernottamento: Campo di yurta.
8° Giorno - 17 Agosto – domenica: Karkyra – Saty villaggio/I laghi di Kolsay.
Mattina: Passaggio del confine Kirghizistan-Kazakistan e trasferimento a Saty.
Laghi Kolsay:
- Escursione al primo lago (1800m).
- Passeggiata e/o giro in barca sul lago.
Sera: Cena e pernottamento in guest house a Satys
9° Giorno - 18 Agosto –Lunedi: Saty villaggio/I laghi di Kolsay – Charyn canyon – Basshi villaggio.
Mattina: Visita al Lago Kaindy (foresta sommersa).
Trasferimento: Canyon di Charyn ("Valle dei Castelli").
Charyn Canyon:
- Passeggiata nel canyon (rocce sedimentarie, panorami).
- Pranzo al sacco sul fiume Charyn.
Sera: Arrivo al Parco di Altyn-Emel, cena e pernottamento in guest house.
10° Giorno - 19 Agosto – Martedi - Basshi villaggio - Almaty
Dopo colazione escursione alla Duna Cantante e camminata per 2 ore nel deserto di dune. Il parco nazionale di Altyn Emel si trova a 250 km a nord di Almaty, ed è famoso per queste dune di sabbia finissima. Trasferimento ad Almaty.
Sistemazione in hotel. Pernottamento (B).
11° Giorno - 20 Agosto – Mercoledi – Visita della città di Almaty.
Almaty:
- Mattina: Tour della città: Musei di Almaty e Storico Statale, Piazza della Repubblica, Parco dei 28 eroi di Panfilov (Cattedrale, Memoriale, Fiamma eterna, Museo strumenti musicali).
- Pomeriggio: Passeggiata al Bazar verde (prodotti locali).
- Sera: Visita alla collina di Kok Tube.
- Pernottamento in hotel.
12° Giorno - 21 Agosto – Giovedi: Almaty
Trasferimento all’aeroporto di Almaty e volo per l’Italia.
Informazioni per Prenotare
Clicca sull'icona di whatsapp per prenotarti al viaggio!
indicando:
- nome e cognome dei partecipanti;
- n° tessera Federtrek (si può attivare la mattina dell’escursione)
Cosa portare - Abbigliamento e Accessori
Oltre all’abbigliamento di base, è consigliato portare con sé:
- Impermeabile e/o Giacca antivento
- Copricapo
- Crema solare
- Costume da bagno (per Issyk-Kul)
- Un piccolo asciugamano
- Repellente per insetti
- Scarpe adatte ad escursioni leggere in montagna
- Occhiali da sole
- Torcia elettrica
In caso di equipaggiamento non idoneo, gli organizzatori si riservano di non accettare la partecipazione degli escursionisti all’attività.
L'accompagnatore è a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Informazioni Appuntamento
Verrà fornito al momento della prenotazione!
Informazioni Contributo di Partecipazione
Evento riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento (tessera Federtrek €15,ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Il tesseramento da copertura assicurativa in escursione.
Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione avendo avuto cura di indicare nel messaggio WhatsApp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo cliccando Qui!
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE:
- € 1880 a partecipante (per un gruppo composto di minimo 12 pax) - Riferito a due partecipanti in camera doppia
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tutti i partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra confirmatoria di 500 € non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute o forza maggiore Improrogabilmente ENTRO E NON OLTRE il 30 Giugno 2025
PER PRENOTARE, versare l’acconto a: ITACASOLUZIONI SRL BY QUATTROVACANZE
IBAN IT 13 P053 8503 2000 0000 0002 915
specificando esattamente nella causale: “Acconto Viaggio Kirghizistan 2025”, nome e cognome del/dei partecipanti”
Copia del bonifico andrà spedita a info@quattrovacanze.it
La quota include:
- Sistemazione in camera doppia col check-in anticipato – 12g/11 notti
- Pasti – Secondo il programma
- Guida turistica (lingua inglese/italiana se disponibile)
- Guida Ambientale escursionistica AIGAE
- Trasferimenti da e per aeroporto
- Ingressi e tasse durante tutto il tour
- Dimostrazione caccia con l’aquila vicino Bokonbaevo
- Visita alla famiglia che produce le yurte in Kyzyl Tuu
- Guida locale e autista
La quota non include:
- Supplemento singola 350 €
- Volo internazionale
- Tutte le spese personali
- Bevande alcolici / soft drinks
- Mance per guida e autista
- Tutto ciò non compreso nella "quota include"
ANNULLAMENTO/MODIFICHE
- Gli accompagnatori a loro discrezione, si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
- Il partecipante già prenotato all’escursione che non potesse partecipare, dovrà avvisare per tempo l’accompagnatore per ragioni organizzative.
Richiesta informazioni evento
L'escursione è organizzata da:
Fabio Sammuri
Per info e prenotazioni potete cliccare il pulsante qui sotto