
Programma dell'evento

Scopri i colori dei Monti Sibillini, dal variopinto Pian Grande di Castelluccio al canyon delle Lame Rosse, fino al blu intenso del Lago di Fiastra.
Escursioni adatte a tutti, tra paesaggi mozzafiato e montagne maestose come il Vettore (2.476 m).
Ammira le fioriture di Castelluccio, un'esplosione di colori che ti incanterà come nel film "Al di là dei sogni"di Robin Williams.
Esplora il canyon delle Lame Rosse, un angolo di Arizona nel cuore dell'Appennino, e il suggestivo Lago di Fiastra.
Un weekend indimenticabile tra natura e storia, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini e nel Parco Regionale di Colfiorito, tra vette imponenti e l'altopiano carsico di Colfiorito.
Descrizione:
1° Giorno – Venerdì 27 Giugno: Camminate nell’Altopiano di Castelluccio (Pian Grande)
Ammireremo la fioritura di Castelluccio, un quadro impressionista dai mille colori. Cammineremo senza fretta sull'altopiano carsico più grande d'Italia, tra sentieri e sfumature, per cogliere ogni scorcio di questa magia cromatica.
Cena e pernottamento in Hotel.
𝗖𝗔𝗥𝗔𝗧𝗧𝗘𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘:
DIFFICOLTA’ PERCORSO: T
LUNGHEZZA PERCORSO: quanto si vuole
DISLIVELLO: circa 50 mt.
DURATA ESCURSIONE: 3 ore
TIPO PERCORSO: a/r
2° Giorno – Sabato 28 Giugno - Lame Rosse - Lago di Fiastra
Dopo il check-in, esploreremo le Lame Rosse di Fiastra, canyon di guglie rossastre, un paesaggio mozzafiato. Percorreremo il fosso della Regina tra pinnacoli e panorami sul lago turchese e sui Monti Sibillini. Continueremo con uno splendido trek intorno al lago.
Cena e pernotto in Hotel
𝗖𝗔𝗥𝗔𝗧𝗧𝗘𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘:
DIFFICOLTA’ PERCORSO: E
LUNGHEZZA PERCORSO: 6 + 8 Km
DISLIVELLO: circa 250 mt.
DURATA ESCURSIONE: 3 + 2 ore
TIPO PERCORSO: a/r
3° Giorno – Domenica 29 Giugno - Borgo di Pale – Cascate del Menotre – Eremo di S.Giacobbe - Borgo di Rasiglia
Ammireremo Rasiglia, la "Venezia" umbra, con le sue sorgenti e mulini. Visiteremo le Cascate del Menotre, tra cui il "Velo della Sposa", e l'Eremo di Santa Maria Giacobbe, con vista sulla valle.
𝗖𝗔𝗥𝗔𝗧𝗧𝗘𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘:
DIFFICOLTA’ PERCORSO:
LUNGHEZZA PERCORSO: 5 Km
DISLIVELLO: circa 400 m
DURATA ESCURSIONE: 4 ore
TIPO PERCORSO: anello
Informazioni per Prenotare
Cosa portare - Abbigliamento e Accessori
𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢
Scarponcini da trekking, cross o trial con ottima suola scolpita, integra antiscivolo.
Zaino comodo e stabile, adatto alle escursioni.
Abbigliamento a strati comodo e adatto alle temperature della stagione e dalla montagna
Un capo impermeabile (mantella, giacchetto, k-way, poncio, guscio o simili) da utilizzare in caso
di necessità. Guanti se in Inverno.
Eventuali Medicinali a stretto uso personale.
ATTREZZATURA FACOLTATIVA (ma consigliata)
2 Bastoncini
Un cambio completo da lasciare in auto per fine escursione
Cappellino, occhiali da sole, crema solare.
Spray Repellente anti-insetti (se in estate)
Macchinetta fotografica.
Informazioni Appuntamento
Informazioni Contributo di Partecipazione
Con sistemazione in camera doppia euro 260
Supplemento Singola 10 € al gg
Tutti i partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra confirmatoria di 110 € non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute o forza maggiore ENTRO E NON OLTRE il 30 Aprile 2025
Ai partecipanti che si iscrivono, verrà inviato l'IBAN dove versare l'acconto
La quota include:
-3 giorni/2 notti (trattamento mezza pensione in camera doppia, comprese bevande-base) in Hotel***
-Assistenza di un accompagnatore Discovertrek
- Colazioni e Cene
- Assicurazione
La quota non include:
– Spese di viaggio da e per Castelsantangelo sul Nera (MC) e tutti gli spostamenti locali
– Mance varie
– Pranzi.
– Tutto quanto non previsto nella “quota comprende”
N.B.: IL PROGRAMMA E' PURAMENTE INDICATIVO!
Richiesta informazioni evento
L'escursione è organizzata da:
Fabio Sammuri
Per info e prenotazioni potete cliccare il pulsante qui sotto