Gli affascinanti panorami sul lago del Turano!!!
Condividi l'evento con i tuoi amici!!
Informazioni Appuntamento
SABATO 14 DICEMBRE - ORE 9:30
La posizione esatta verrà inviata il giorno prima dell’evento ai soli partecipanti già prenotati.
Programma dell'evento
I Panorami del Grande Anello sul Monte Cervia
In questa stagione, con il freddo ormai alle porte e con esso la neve, mi piace orientarmi, per le nostre passeggiate in montagna, in zone di media altitudine per ridurre al minimo eventuali sorprese. Oltre i 1500 metri si potrebbe incappare in qualche nevicata senza avere l’attrezzatura adatta. Sulla neve è bello andare con tutto ciò che serve e, soprattutto eventualmente, con le ciaspole.
Per cui eccomi a proporvi un classico, abbastanza vicino a Roma, di media intensità e ricco di bellissimi panorami. Nello specifico, durante il percorso, percorrendo la lunga cresta, avremo lo sguardo rapito dalla bellissima cima del Navegna e del ridente lago del Turano.
Le caratteristiche del nostro anello inducono al sorriso ma non sono prive di punti impegnativi dove è necessaria una buona preparazione.
Partiremo poco sopra il fantomatico Collegiove e, lasciate le auto, in breve imboccheremo il sentiero che sfila a mezzacosta delle pareti est del Cervia.
Incontreremo, a poca distanza l’uno dall’altro, tre bei fontanili che ci accompagneranno a ridosso del sentiero che inerpicandosi decisamente ci condurrà alla radura di Vena Maggiore. Da qui con qualche saliscendi arriveremo alla croce del Cervia e, proseguendo conquisteremo la vetta: appena 1438 sul livello del mare.
Il panorama ci delizierà ma non sarà il più coinvolgente. Inizieremo infatti la discesa affacciati sul bellissimo lago del Turano che si aprirà lentamente sotto i nostri occhi fino a mostrarsi in tutto il suo fascino. Dopo esserci scatenati con le foto ci infileremo nel bosco dove la vegetazione e il tappeto di foglie ci accompagneranno fin sulla strada che percorreremo per un buon tratto fino alle auto.
Informazioni per Prenotare
Clicca qui per prenotarti all'escursione!
indicando:
- nome e cognome dei partecipanti;
- n° tessera Federtrek (si può attivare la mattina dell'escursione);
Clicca qui per seguirmi sulla mia Pagina Facebook!
- Prenotando la partecipazione all’escursione si accetta di entrare a far parte di una chat WhatsApp dedicata all’evento al fine di ricevere tutte le indicazioni tecniche e logistiche. Nel giro di un paio di giorni, dopo aver permesso a tutti lo scambio delle foto, la chat verrà eliminata.
Al fine di rendere snella e sicura questa escursione accetteremo un numero limitato d partecipanti, per cui è necessario prenotare per tempo. Dopo il raggiungimento di tale numero sarà aperta la lista d’attesa nel caso ci fossero disdette.
Per iscriverti alla newsletter e ricevere email ogni 15 giorni aggiornamenti sulle escursioni in programma:
Clicca qui per seguire la pagina Facebook dell’Associazione!
Cosa portare - Abbigliamento e Accessori
- Scarpe da trekking;
- bastoncini da trekking;
- cappello;
- giacca a vento;
- antipioggia (in base alle condizioni meteo).
In caso di equipaggiamento non idoneo, gli organizzatori si riservano di non accettare la partecipazione degli escursionisti all'attività.
ALIMENTAZIONE:
- Acqua (almeno 1 l);
- pranzo al sacco;
- snack.
L'accompagnatore è a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Informazioni Contributo di Partecipazione
Evento riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento (tessera Federtrek €15,ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Il tesseramento da copertura assicurativa in escursione.
Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione avendo avuto cura di indicare nel messaggio WhatsApp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo cliccando Qui!
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE:
- € 15
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
ANNULLAMENTO/MODIFICHE
- Gli accompagnatori a loro discrezione, si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
- Il partecipante già prenotato all’escursione che non potesse partecipare, dovrà avvisare per tempo l’accompagnatore per ragioni organizzative.
Richiesta informazioni evento
L'escursione è organizzata da:
Vinicio La Pietra
Per info e prenotazioni potete cliccare il pulsante qui sotto