
Programma dell'evento

Un intenso week end itinerante nel Parco Nazionale del GRAN SASSO e dei Monti della LAGA, tra antichi sapori, luoghi magici e lente passeggiate in natura.
La nostra esperienza inizia con un trekking mozzafiato da Santo Stefano di Sessanio, uno dei borghi più belli d'Italia, fino alla suggestiva fortezza di Rocca Calascio. Goditi i panorami spettacolari e immergiti in un'atmosfera medievale unica. Visiteremo successivamente l'incantevole oratorio di Bominaco, considerato la "Cappella Sistina d'Abruzzo" per i suoi splendidi affreschi.
Il nostro week end continua con un altro affascinante trekking, da Bominaco a Fontecchio. Lungo la via, e di seguito esplorerai l'antica necropoli di Fossa, la “Stonehange d’Abruzzo”, un sito archeologico che ti riporterà indietro nel tempo. Il culmine del viaggio è l’esperienza nel mondo dello zafferano: parteciperai alla raccolta e alla lavorazione dei preziosi stigmi, scoprendo i segreti di questa spezia pregiata. Il weekend si conclude con un pranzo prelibato, dove il protagonista indiscusso sarà proprio lo zafferano, in un'esplosione di sapori autentici che renderanno questo viaggio un'esperienza completa e rigenerante.
Venerdì 24 Ottobre: Rocca Calascio, il Castello delle Favole
Iniziamo il nostro weekend con un'escursione che ti ruberà il cuore. Partiamo da Santo Stefano di Sessanio, un borgo medievale così incastonato nella roccia che sembra nato dalla terra stessa. Mentre cammini lungo un sentiero mozzafiato, la sagoma inconfondibile di Rocca Calascio apparirà all'orizzonte. Questo castello, uno dei più alti d'Italia, domina solitario un paesaggio epico, lo stesso che ha ispirato le scene indimenticabili de Il Nome della Rosa e Lady Hawke. Respira l'aria del Medioevo e senti la magia di un luogo senza tempo.
• Livello di difficoltà: Escursionistico (E)
• Dislivello in salita: 300 m
• Distanza: 12 km
Sabato 25 Ottobre: Storie Antiche e Misteri Nascosti
Questa giornata sarà un viaggio tra arte e mistero. Partiamo da Bominaco, dove visiteremo la Chiesa di Santa Maria Assunta e l'Oratorio di San Pellegrino, affrescato con tesori duecenteschi che gli valgono il soprannome di "Cappella Sistina d'Abruzzo". Dopo aver nutrito lo spirito con tanta bellezza, faremo un facile trekking verso Fontecchio, un incantevole borgo medievale con la sua piazza e la fontana storica.
Ma la vera avventura inizia dopo nel pomeriggio, quando scopriremo la "Stonehenge d'Abruzzo". Questa antica necropoli, riscoperta solo nel 1922, è un sito archeologico monumentale, avvolto da un alone di mistero. Camminerai tra tumuli di pietre e monoliti risalenti a oltre tremila anni fa, un luogo dove il tempo si è fermato. Sulla via del ritorno, un'altra sorpresa ci attende: l'apertura eccezionale della chiesetta di Santa Maria ad Cryptas.
• Livello di difficoltà: Turistico/Escursionistico (TE)
• Dislivello in salita: 150 m
• Distanza: 10 km
Domenica 26 Ottobre: L'Oro Rosso d'Abruzzo
L'Abruzzo non è solo storia e natura, ma anche antiche tradizioni e sapori preziosi. Nella piana di Navelli, in un'atmosfera quasi magica, cresce il crocus sativus, un fiore dai petali di un viola intenso. Dai suoi preziosi stimmi si ricava una spezia così pregiata da essere chiamata "l'oro rosso dell'Abruzzo": lo zafferano.
Parteciperai in prima persona alla raccolta dei delicati fiori all'alba, un rito che si tramanda da secoli, e ne scoprirai tutti i segreti di lavorazione. Un'esperienza sensoriale e autentica. Per completare il viaggio, visiteremo il borgo di Civitaretenga e concluderemo con un delizioso pranzo dove lo zafferano sarà il protagonista indiscusso, in un'esplosione di sapori che renderà il tuo weekend indimenticabile.
N.B.: IL PROGRAMMA E' PURAMENTE INDICATIVO!
La Guida si riserva di cambiare percorso o escursione nel caso le
condizioni ambientali e meteo lo richiedano, anche a discapito della meta prevista nel programma. In tal caso verranno proposte delle alternative.
Informazioni per Prenotare
Per ulteriori informazioni e per prenotare è obbligatorio contattare preventivamente l’accompagnatore (telefonicamente o tramite whatsapp al 329 3347487). Prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Accompagnatore:
Fabio Sammuri – AEV Federtrek
Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE
329 3347487 o anche whatsapp cliccando qui: http://wa.me/+393293347487
• La Guida a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
• Il partecipante già prenotato all’escursione che non potesse partecipare, dovrà avvisare per tempo l’accompagnatore per ragioni organizzative.
Cosa portare - Abbigliamento e Accessori
• Scarpe da trekking obbligatorie;
• Consigliato l'uso dei bastoncini da trekking;
• Portare con se almeno 1 LT di acqua;
• Capo impermeabile da indossare all'occorrenza;
• Altre informazioni su cosa portare verranno fornite al momento della prenotazione.
In caso di equipaggiamento non idoneo, la guida si riserva di non accettare la partecipazione degli escursionisti all'attività.
La guida è a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Informazioni Appuntamento
Al momento della prenotazione vi verranno fornite informazioni precise su luogo e ora appuntamento.
Informazioni Contributo di Partecipazione
Evento riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento (tessera Federtrek €15, ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Il tesseramento da copertura assicurativa in escursione.
Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione.
IL WEEKEND E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA DI VIAGGI QUATTRO VACANZE.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE:
• Con sistemazione in camera doppia o matrimoniale € 330
• Previste soluzioni anche per famiglie
(per un gruppo composto di minimo 10 pax) - Riferito a due partecipanti in camera doppia – Supplemento Camera Singola 20 €/al giorno
Intestazione: ITACASOLUZIONI SRL BY QUATTROVACANZE
IBAN IT 13 P053 8503 2000 0000 0002 915
LA QUOTA COMPRENDE:
• Due pernottamenti con prima colazione in hotel 3 stelle
• Cena del venerdì e sabato incluso acqua e vino
• Pranzo degustazione di domenica incluso acqua e vino.
• Quota “experience” zafferano
• Assistenza accompagnatore Discovertrek
• Tassa soggiorno
• Apertura pratica assicurazione con agenzia viaggi.
• COMPENSO GUIDE LOCALI PER VISITA AI SEGUENTI SITI:
• Santa Maria Assunta
• San Pellegrino
• Santa Maria ad Cryptas
• Necropoli di Fossa (la piccola Stonehenge d'Abruzzo)
• Civitaretenga
LA QUOTA NON COMPRENDE:
• viaggio andata e ritorno e spostamenti in loco.
• Supplemento Singola 20€/giorno
• Pranzi al sacco
• Tutto quanto non specificato nella "quota comprende"
Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra confirmatoria di 130 € non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute o forza maggiore ENTRO E NON OLTRE il 1 Ottobre 2025 al tour operator” Quattro Vacanze” che cura la direzione tecnica, in base alla legge regionale del turismo legata alle attività di viaggio delle associazioni culturali.
DISDETTE:
Per le disdette non supportate da certificato medico ospedaliero non è previsto nessun rimborso della caparra confirmatoria. Non sono validi certificati del medico di famiglia.
In caso di annullamento da parte dell'organizzatore le quote saranno restituite ai partecipanti.
Richiesta informazioni evento
L'escursione è organizzata da:
Fabio Sammuri
Per info e prenotazioni potete cliccare il pulsante qui sotto