
Programma dell'evento

Unitevi a noi per vivere un'esperienza di Capodanno come nessun'altra, dove la magia delle Marche ti aspetta per svelare i suoi tesori più preziosi. Un viaggio che non è solo una fuga dalla routine, ma una vera e propria immersione in un mondo di bellezza e mistero.
Non limitarti a festeggiare il Capodanno: vivilo. Ti invito a partecipare a un'esperienza unica, un vero e proprio rito che ti lascerà senza fiato. L'ultimo tramonto dell'anno sul Monte Murano non è solo uno spettacolo, ma un momento di pura magia, dove la luce del sole che si spegne e la promessa di un nuovo inizio si incontrano in un'atmosfera quasi spirituale. Sarà un'occasione per riflettere, ringraziare e accogliere il futuro con un'energia rinnovata, circondati da un paesaggio che tocca l'anima.
Lasciati sorprendere dalla bellezza selvaggia del Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi. Qui, la natura ha scolpito capolavori che ti aspettano per essere scoperti. Ti guiderò attraverso sentieri che svelano panorami mozzafiato, dove ogni curva rivela un nuovo scenario, tra borghi antichi, foreste secolari e testimonianze di un passato glorioso. Non c'è nulla di più appagante che esplorare queste terre, assaporando anche le delizie enogastronomiche che le rendono così speciali.
Il culmine di questa avventura sarà un'emozione che ti rimarrà impressa nel cuore: la visita alle Grotte di Frasassi. Abbandoneremo la luce del sole per avventurarci in un regno sotterraneo, un mondo segreto di cristalli, stalattiti e stalagmiti che sembrano uscire da un sogno. È un luogo dove il tempo si ferma e il silenzio è rotto solo dal gocciolare dell'acqua, un'esperienza che ti farà sentire piccolo di fronte all'immensità della natura e ti riempirà di meraviglia. Un viaggio nel cuore della montagna, dove i segreti della terra si svelano in tutta la loro maestosità.
E c'è di più! In quest'avventura, non sarai solo. Sarai con me, la tua Guida Ufficiale del Parco Gola della Rossa e di Frasassi, pronta a condividere ogni storia, ogni segreto e ogni angolo di questo luogo incantato. Non perdere l'occasione di vivere un Capodanno che supererà ogni tua aspettativa. Sei pronto a partire per un'avventura che cambierà il tuo modo di iniziare il nuovo anno?
Programma:
Mercoledì 31 dicembre 2025: Il Tramonto Magico
Il nostro percorso inizia con un passo indietro nel tempo. Dopo esserci sistemati in hotel, ci immergeremo nel silenzio millenario dell'Abbazia di San Vittore alle Chiuse, un luogo che sussurra storie antiche. Poi, nel Museo Paleo-Archeologico, un vero e proprio incantesimo ci attende: l'ittiosauro "Marta", una creatura di un'era lontanissima, sembrerà quasi pronta a raccontarci i suoi segreti. Ma il momento più mistico sarà sul Monte Murano: aspetteremo che il sole scenda, un ultimo raggio di luce che saluta l'anno che ci lascia, in un'atmosfera sospesa tra magia e realtà. La serata si conclude nel grazioso borgo di Genga, prima del festoso cenone di Capodanno che ci accoglierà in hotel.
DIFFICOLTA’ PERCORSO: T/E
LUNGHEZZA PERCORSO: circa 6 Km
DISLIVELLO: 150 m
DURATA ESCURSIONE: 2h 30’ore, soste incluse
TIPO PERCORSO: a/r
Giovedì 1 gennaio 2026: Il Volo dell'Aquila
Il nuovo anno si apre con l'avventura. Il Sentiero dell'Aquila non è un semplice cammino, ma una salita verso il cielo, dove la natura si mostra in tutta la sua potenza. Attraverseremo boschi che sembrano custodire antichi spiriti e ci troveremo faccia a faccia con panorami che tolgono il fiato. Dalla cima del Monte Frasassi, potremo ammirare le gole come se fossimo noi stessi i maestosi rapaci che le abitano, in un'esperienza che ti farà sentire libero e connesso al mondo.
Cena e pernottamento in Hotel.
DIFFICOLTA’ PERCORSO: E
LUNGHEZZA PERCORSO: circa 12 Km
DISLIVELLO: 500 m assoluto
DURATA ESCURSIONE: 5/6 ore soste incluse
TIPO PERCORSO: anello
Venerdì 2 gennaio 2026: L'Anima della Terra
Preparati a un giorno di misteri e meraviglie. La mattina, il sentiero ci condurrà verso la Grotta del Vernino, un luogo che emana un'energia arcana, rifugio di creature notturne e custode di segreti millenari. Sarà un'escursione che ti farà sentire un vero esploratore. Nel pomeriggio, ci sposteremo a Fabriano, dove il tempo sembra essersi fermato. Al Museo della Carta e della Filigrana, l'antica arte di creare la carta si rivelerà in tutta la sua magia: un "mastro cartaio" ci svelerà come le fibre diventano fogli, e potremo provare a fare un incantesimo con le nostre mani.
Cena e pernottamento in hotel
DIFFICOLTA’ PERCORSO: E
LUNGHEZZA PERCORSO: circa 9 Km
DISLIVELLO: 500 m assoluto; 450 m relativo (sali e scendi)
DURATA ESCURSIONE: 2/3 ore soste incluse
TIPO PERCORSO: a/r
Sabato 3 gennaio 2026: I Tesori Nascosti
L'ultimo giorno ci riserva un crescendo di scoperte. Un breve cammino ci porterà al Foro degli Occhialoni, due finestre naturali scavate nella roccia, da cui la Gola di Frasassi si rivela in tutta la sua maestosità, come una vista da un altro mondo. Il pomeriggio prosegue con due gioielli incastonati nella montagna, il sacro Tempio del Valadier e il Santuario di Santa Maria Infra Saxa, luoghi che invitano alla riflessione e alla meraviglia. E, per finire, l'apice della nostra avventura: scenderemo nelle profondità della Terra per esplorare le Grotte di Frasassi, un regno sotterraneo di stalattiti e stalagmiti, un capolavoro della natura che ti lascerà senza parole. Un'esperienza indimenticabile, perfetta per concludere la tua avventura natalizia.
DIFFICOLTA’ PERCORSO: E
LUNGHEZZA PERCORSO: 5 Km
DISLIVELLO: 250 m
DURATA ESCURSIONE: 3 h
TIPO PERCORSO: a/r
N.B.: IL PROGRAMMA E' PURAMENTE INDICATIVO!
La guida, per esigenze organizzative e/o meteorologiche, potrebbe modificare l'ordine delle escursioni: la fattibilità di alcune escursioni, infatti, dipende dalle condizioni meteorologiche e dalla presenza o meno di neve.
In questo caso, verranno comunque proposte escursioni alternative.
Informazioni per Prenotare
GUIDA:
Fabio Sammuri – AEV Federtrek
Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE
Chiamare al 329 3347487 o whatsapp cliccando qui: http://wa.me/+393293347487 o inviando una e-mail a fsammuri@yahoo.it
la conferma dell’evento è subordinato al raggiungimento di minimo 10 partecipanti.
Tutti i partecipanti dovranno versare obbligatoriamente un anticipo di 120 €
NON RIMBORSABILE *** ENTRO E NON OLTRE il 25 Novembre 2025
a causa dell'altissima stagione del periodo natalizio.
Intestazione: ITACASOLUZIONI SRL BY QUATTROVACANZE
IBAN IT 13 P053 8503 2000 0000 0002 915
Cosa portare - Abbigliamento e Accessori
ATTREZZATURA OBBLIGATORIA
Scarponcini da trekking, cross o trial con ottima suola scolpita, integra antiscivolo.
Zaino comodo e stabile, adatto alle escursioni.
Abbigliamento a strati comodo e adatto alle temperature della stagione e dalla montagna
Un capo impermeabile (mantella, giacchetto, k-way, poncio, guscio o simili) da utilizzare in caso di necessità. Guanti se in Inverno.
Eventuali Medicinali a stretto uso personale.
ATTREZZATURA FACOLTATIVA (ma consigliata)
2 Bastoncini
Un cambio completo da lasciare in auto per fine escursione
Macchinetta fotografica.
ALIMENTAZIONE E BEVANDE
Acqua a sufficienza per i fabbisogni personali, si consiglia comunque almeno 1,5 litri a persona
Una bevanda calda per stemperare il freddo (se in inverno)
Snack energetici e frutta
Informazioni Appuntamento
L’Hotel e l’appuntamento verrà comunicato a tempo debito agli iscritti di questo evento di capodanno.
Informazioni Contributo di Partecipazione
Evento riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento (tessera Federtrek €15,ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Il tesseramento da copertura assicurativa in escursione.
Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE 370 €
(per un gruppo composto di minimo 10 pax) - Riferito a due partecipanti in camera doppia – Supplemento Camera Singola 15 €/al giorno
La quota include:
– 4 giorni/3 notti (trattamento mezza pensione in camera doppia, comprese bevande-base) in Hotel***
– Assistenza di una Guida Ambientale Escursionistica (Aigae)
– Colazioni e Cene
– Assicurazione
- Cenone di Capodanno
- Tassa di soggiorno
La quota non include:
– Supplemento eventuale camera doppia uso singola (DUS) (15 € al giorno)
– Spese di viaggio da e per destinazione finale e tutti gli spostamenti locali
– Mance varie
– Pranzi (eventuale packet lunch a richiesta)
– Tutto quanto non previsto nella “quota comprende”
- Ingressi ai musei, e alle grotte
Tutti coloro che confermeranno la prenotazione verranno invitati ad entrare in una chat WhatsApp specifica per l’evento dove si riceveranno tutte le indicazioni tecniche e logistiche. La chat verrà poi chiusa un paio di giorni dopo l’evento stesso per consentire ai partecipanti lo scambio
delle foto della giornata. Contestualmente con la prenotazione si accetta formalmente questa necessità organizzativa.
Richiesta informazioni evento
L'escursione è organizzata da:
Fabio Sammuri
Per info e prenotazioni potete cliccare il pulsante qui sotto