
Programma dell'evento

Maia in fuga raggiunge i monti dell'Abruzzo con suo figlio Ermes, ferito, in cerca di erbe medicamentose e utili proprio alla cura nei confronti del suo prediletto.
Quando giunge qui, però, un importantissima nevicata copre completamente tutta la montagna, i campi e le vallate.
Lei disperata non trova nulla per poter medicare le ferite del figlio e allora ecco che Ermes, di stenti, muore
Maia, distrutta, lo seppellisce su queste montagne e come una pazza comincia a girovagare.
Sconvolta erra per molto tempo fino a quando anch'essa per fame e stenti perisce.
Viene ritrovata da alcuni pastori, che magnanimi nei confronti di una madre così disperata, la seppelliscono proprio tra queste montagne ed è per questo che la Maiella porta il nome di Maia.
E ora via con il programma.
SABATO 7 GIUGNO
"IL GRANDE ANELLO DELLA VALLE DELL'ORFENTO"
Ci attende una spettacolare escursione, tra le più belle e affascinanti del parco.
Un susseguirsi di giochi d'acqua che ci accompagneranno nel cuore della valle attraversando maestose e strette gole.
DATI TECNICI PERCORSO:
LIVELLO DIFFICOLTÀ: E (escursionistico)
TIPOLOGIA ITINERARIO: anello
DISLIVELLO IN SALITA: circa 250 mt
DISTANZA DA PERCORRERE: 11 KM
Terminata l'escursione si ritorna al nostro campo base di Caramanico (hotel ***) e dopo un pò di meritato relax si riparte per visitare una delle perle d'Abruzzo, l'antichissima chiesa di San Tommaso Becket , ricca di arte e storia da raccontare.
Ed ora è il momento tanto atteso e ci sediamo a tavola per degustare delizie abruzzesi già da me testate e sono bravissimi con le loro antiche ricette locali casarecce
DOMENICA 8 GIUGNO
IL SENTIERO DELLO SPIRITO
"L'EREMO DI SAN BARTOLOMEO"
Poche e semplici parole per descrivere questa escursione che ci porterà alla scoperta di uno degli Eremi più affascinanti e nascosti della grande montagna Sacra, quasi interamente scavato nella roccia.
DATI TECNICI PERCORSO:
LIVELLO DIFFICOLTÀ: E
TIPOLOGIA ITINERARIO: anello
DISLIVELLO IN SALITA: 190 mt
DISTANZA DA PERCORRERE: 9 KM
A fine percorso abbiamo prenotato un pranzo in una caratteristica trattoria del borgo di Decontra.
Il pranzo è facoltativo e ordineremo dal menù del giorno e ognuno paga quello che ordina.
Le bevande si pagano alla romana
Informazioni per Prenotare
indicando:
- nome e cognome dei partecipanti;
- n° tessera Federtrek (si può attivare la mattina dell'escursione).
ANNULLAMENTO/MODIFICHE
L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza dei partecipanti soprattutto in base alle condizioni meteo.
Per iscriverti alla newsletter e ricevere email ogni 15 giorni aggiornamenti sulle escursioni in programma:
Cosa portare - Abbigliamento e Accessori
- Scarpe da trekking obbligatorie e alte sulla caviglia;
- Consigliato l'uso dei bastoncini da trekking;
- Data la stagione portare con sé almeno 2 LT di acqua;
- Pranzi al sacco per le 2 escursioni;
- Occhiali da sole;
- Cappello;
- Crema di protezione solare.
Altre informazioni su cosa portare verranno fornite al momento della prenotazione.
In caso di equipaggiamento non idoneo, l'accompagnatore si riserva di non accettare la partecipazione degli escursionisti all'attività.
L'accompagnatore è a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Informazioni Appuntamento
Verrà comunicato al momento della prenotazione.
Informazioni Contributo di Partecipazione
Evento riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento (tessera Federtrek €15,ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Il tesseramento da copertura assicurativa in escursione.
Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione avendo avuto cura di indicare nel messaggio WhatsApp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo cliccando qui!
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
- Con sistemazione in camera doppia o matrimoniale € 160 a persona
- Con sistemazione in camera singola/dus euro 185 ( disponibilità limitata)
- Previste soluzioni anche per famiglie
- Possibilità di partecipare anche alla singola escursione di una giornata
LA QUOTA COMPRENDE:
- Un pernotto con prima colazione in hotel 3 stelle nel centro storico di Caramanico Terme;
- Cena a base di prodotti e cucina locale;
- Assistenza di accompagnatori Discovertrek;
- Tassa soggiorno;
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio andata e ritorno con pulmino 9 posti o vostra auto;
- Pranzi al sacco;
- Pranzo di domenica
- Tutto quanto non specificato nella "quota comprende".
INFORMAZIONI SUL VIAGGIO
Per il viaggio, in base al numero di partecipanti, valuteremo la possibilità di passaggi auto o noleggio pulmino 9 posti.
IL WEEKEND E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA DI VIAGGI QUATTRO VACANZE.
Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una prima caparra di €60 entro venerdì 24 maggio.
Prenotazioni a numero limitato.
I dati per effettuare il bonifico verranno comunicati al momento della prenotazione