
Un' isola che ha saputo rimanere un' isola!!!
Condividi l'evento con i tuoi amici!!
Programma dell'evento

VENERDI 9 MAGGIO
- Imbarco e partenza alle ore 11 circa dal porto di Formia ( facilmente raggiungibile con treno regionale da Roma Termini);
- Allo sbarco, previsto intorno alle ore 12:30, troveremo ad attenderci il transfer che ci porterà al nostro campo base (hotel) in località Le Forna.
- Check-in alla reception e sistemazione negli alloggi.
- Ore 14:30 circa zaini in spalla e si parte per la prima escursione alla scoperta delle piscine naturali e la spiaggia di Cala Feola.
- Rientro dall'escursione previsto per le ore 18:00.
- Alle ore 19:45 breve camminata che parte dall' hotel per raggiungere un suggestivo punto panoramico per osservare il tramonto ( punta della Madonnina);
- Ore 20:30 aperitivo di benvenuto sulla terrazza panoramica dell'hotel;
- Ore 21:00 cena a base di pesce.
SABATO 10 MAGGIO
- Ore 10:30 inizia l'escursione in barca. Costeggeremo il versante sud dell'isola di Ponza, fino a Capobianco, facendo poi rotta per Palmarola dove, nelle splendide baie dell'isola, si effettueranno soste bagni;
- Pranzo a bordo con primo piatto di pasta con bevande;
- Al termine dell' esplorazione in barca, previsto tra le 15:30 e le 16:00 , troveremo ad attenderci il servizio transfer che ci riporterà al nostro campo base;
- Dopo un pò di relax si riparte per un'altra escursione, questa volta via terra, che ci porterà alla scoperta di un posto pazzesco " PUNTA INCENSO"
Percorrendo un antico sentiero di origine medievale, sulle orme di monaci benedettini dediti alla ricerca di erbe medicamentose, alla scoperta delle essenze floreali più tipiche dell'isola unite a spettacolari punti panoramici su Ponza e le terre circostanti.
DATI TECNICI PERCORSO:
- Livello difficolta: TE
- Dislivello in salita: 100 mt
- Lunghezza percorso: 4 km
DOMENICA 11 MAGGIO
1° Parte
- Ore 9 si parte per uno trekking più affascinanti dell' isola.
Un percorso che ci porterà alla scoperta di calette nascoste, antichi fortini fino a giungere alla famosa spiaggia del Frontone dove potremo godere del sole e del mare di Ponza in estremo relax. - Dalla spiaggia del Frontone prenderemo l'imbarcazione che ci porterà al porto di Ponza dove comincerà la seconda parte della giornata
DATI TECNICI PERCORSO:
- Livello difficoltà: TE
- Dislivello in salita: 130 m.t.
- Lunghezza percorso: 6 km
2° Parte
Si parte dal corso principale di Ponza per poi perdersi tra i vicoletti del borgo costituito da tipiche abitazioni esaltate da un affascinante architettura spontanea di color pastello. Lasciato l'abitato prenderemo il sentiero che ci porterà fino a punta Fieno dove apparirà un altra vista mozzafiato su Capo Bianco e la spiaggia di "Chiaia di Luna".
Se ci sarà tempo, e per chi ne avrà voglia, proseguiremo l'escursione fino a raggiungere la cima più alta dell'isola "Monte Guardia"
DATI TECNICI PERCORSO:
- Livello di difficoltà: TE
- Lunghezza percorso: 10 km
- Dislivello in salita: 250 m.t.
Informazioni per Prenotare
Clicca sull'icona whatsapp per prenotarti!
indicando:
- nome e cognome dei partecipanti;
- n° tessera Federtrek (si può attivare la mattina dell'escursione).
Per iscriverti alla newsletter e ricevere email ogni 15 giorni aggiornamenti sulle escursioni in programma:
Cosa portare - Abbigliamento e Accessori
- Cosa portare/abbigliamento;
- Scarpe da trekking;
- Scarpe da ginnastica con suola non liscia;
- Zainetto;
- Costume;
- Occhialetti o maschera per lo snorkeling;
- Altre informazioni su cosa portare verranno fornite privatamente al momento della prenotazione.
Qualora l'accompagnatore giudicasse non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività.
L'accompagnatore è a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Informazioni Appuntamento
Luogo e orario appuntamento verranno comunicati in seguito agli iscritti.
Informazioni Contributo di Partecipazione
Evento riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento (tessera Federtrek €15,ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Il tesseramento da copertura assicurativa in escursione.
Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione avendo avuto cura di indicare nel messaggio WhatsApp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link:
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO:
- € 350 a partecipante con sistemazione in camera doppia/matrimoniale
- Supplemento di €70 con sistemazione in camera singola (disponibilità limitata).
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Per confermare la propria prenotazione vi verrà richiesto un primo bonifico di acconto di euro 100. I dati per effettuare il bonifico vi verranno inviati privatamente al momento della prenotazione.
La quota comprende:
- 2 pernotti con prima colazione in hotel 3 stelle;
- 2 cene a base di pesce e terra incluso acqua e vino;
- trasporto bagagli
- tassa di soggiorno;
- Assistenza accompagnatori Discovertrek;
- Apertura pratica assicurativa con agenzia viaggi;
- Gita in barca dell' isola di Ponza+Palmarola incluso un pasto a bordo con primo e bevande
La quota non comprende:
- Pranzo al sacco di sabato e domenica ( a 100 MT dall'hotel ci sono 3 alimentari);
- Biglietto imbarco Formia/Ponza e ritorno (circa 45/55 euro)
- Biglietto treno Roma Termini/Formia-Gaeta andata e ritorno (circa 17 euro)
- Servizio tranfert sull'isola che sarà proporzionato al numero effettivo di partecipanti (da un minimo di 25 euro a un massimo di euro 40)
- Tutto quanto non specificato nella "quota comprende".
IL WEEKEND E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA DI VIAGGI QUATTRO VACANZE.
ANNULLAMENTO/MODIFICHE
- Gli accompagnatori a loro discrezione, si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
- Il partecipante già prenotato all’escursione che non potesse partecipare, dovrà avvisare per tempo l’accompagnatore per ragioni organizzative.