
Le Alpi sono anche qui!!!
Condividi l'evento con i tuoi amici!!
Programma dell'evento

L’escursione inizia nel villaggio di Theth, nel cuore delle Alpi Albanesi. Si attraversano valli verdeggianti e fiumi cristallini, ammirando le cime maestose delle montagne circostanti. Si visitano villaggi tradizionali, dove si possono conoscere le usanze locali e gustare i piatti tipici. Il trekking culmina con la salita al Valbona Pass, da cui si gode di una vista spettacolare sulla valle omonima. Il percorso è adatto a escursionisti motivati, con una preparazione fisica media.
12 LUGLIO: Italia/Tirana
Incontro dei partecipanti all’aeroporto. Arrivo a Tirana e sistemazione in albergo. In base all’orario di arrivo, walking tour nella città con guida locale. Pranzo libero. Cena e pernottamento a Tirana
13 LUGLIO - Domenica: Tirana – Trekking Kruja -Shkodra
Dopo colazione, visita di Kruja, città dell'eroe Scanderbeg, con il suo bazaar e castello. Trekking alla montagna di Sarisalltik e visita al santuario sufi. Trasferimento a Shkodra, con visita al castello di Rozafa e vista sul lago. Cena e pernottamento a Shkodra.
DATI TECNICI PERCORSO:
- Difficoltà percorso: E
- Lunghezza percorso: 12 Km c.a
- Dislivello: 600 m
- Durata percorso: 3 ore
14 LUGLIO - Shkodra - Lago di Koman - canyon del Fiume Drin - Dunishë
Da Shkodra, viaggio in minibus e traghetto attraverso il canyon del Drin fino a Dunishë, punto di partenza per trekking sulle montagne circostanti. Pernottamento in loco.
15 LUGLIO - Martedi: Dunishë - Qafa e Rosit – Dunishë
Trekking da Dunishë al villaggio di Kukaj, salita al Passo delle pecore e Qafa e Rosit (2000 m). Vista sulle montagne Jezerca e Rrethi i Bardhë. Rientro a Dunishë.
DATI TECNICI PERCORSO:
- Difficoltà percorso: E
- Lunghezza percorso: 19 Km c.a.
- Dislivello: 1000 mt
- Durata percorso: 7/8 ore
16 LUGLIO- Dunishë - passo di Valbona - Thethi
Da Rragam, trekking al passo di Valbona (1966 m), con trasporto bagagli a mulo. Sosta a sorgenti fresche
con vista sui picchi Jezerca e Radohima. Discesa a Thethi per la notte in alloggio tradizionale.
DATI TECNICI PERCORSO:
- Difficoltà percorso: E
- Lunghezza percorso: 12 Km c.a.
- Dislivello: 1100 m
- Durata escursione: 7 ore
17 LUGLIO - Thethi
A Thethi, visita alla chiesa, alla Kulla e Ngujimit, alla cascata e al canyon di Grunasi. Esplorazione delle terrazze ciclopiche e dell'Occhio Blu. Pernottamento in loco.
DATI TECNICI PERCORSO:
- Difficoltà percorso: E
- Lunghezza percorso: circa 11 Km
- Dislivello: 200 m
- Durata percorso: 5 ore
18 LUGLIO- Thethi - Boga - Shkodra - Tirana
Da Thethi, trekking lungo il Buni i Bajraktarit con vista sulle Montagne Maledette. Discesa a Boga per pranzo, poi attraverso la valle fino a Shkodra. Da qui, in minibus, ritorno a Tirana.
DATI TECNICI PERCORSO:
- Difficoltà percorso: E
- Lunghezza percorso: circa 12 Km
- Dislivello: 900 m
- Durata escursione: 6/ 7 ore
19 LUGLIO - Tirana/Italia
Siamo giunti alla fine del nostro spettacolare Trekking nelle Alpi dinariche albanesi. Dopo la prima colazione, in ragione del piano voli, mattinata libera oppure partenza per l’aeroporto internazionale di Tirana. Pranzo libero. Trasferimento all’aeroporto internazionale di Tirana per il rientro in Italia.
Informazioni per Prenotare
Clicca sull'icona di whatsapp per prenotarti!
indicando:
- nome e cognome dei partecipanti;
- n° tessera Federtrek (si può attivare la mattina dell’escursione).
Per iscriverti alla newsletter e ricevere email ogni 15 giorni aggiornamenti sulle escursioni in programma:
Clicca qui per seguire la pagina Facebook dell’Associazione!
Cosa portare - Abbigliamento e Accessori
- Scarponcini da trekking, cross o trial con ottima suola scolpita, integra antiscivolo.
- Zaino comodo e stabile, adatto alle escursioni.
- Una Torcia, meglio se frontale.
- Abbigliamento a strati comodo e adatto alle temperature della stagione e dalla montagna
- Un capo impermeabile da utilizzare in caso di necessità. Guanti se in Inverno.
- Eventuali Medicinali a stretto uso personale.
ATTREZZATURA FACOLTATIVA (ma consigliata)
- 2 Bastoncini (retrattili, per essere messi in borsa da spedire, a bordo aereo non sono ammessi)
- Cappellino, occhiali da sole, crema solare.
- Spray Repellente anti-insetti (se in estate)
In caso di equipaggiamento non idoneo, gli organizzatori si riservano di non accettare la partecipazione degli escursionisti all’attività.
L'accompagnatore è a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Informazioni Appuntamento
Verranno comunicate al momento della prenotazione!!!
Informazioni Contributo di Partecipazione
Evento riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento (tessera Federtrek €15,ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Il tesseramento da copertura assicurativa in escursione.
Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione avendo avuto cura di indicare nel messaggio WhatsApp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo cliccando Qui!
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE:
- € 1230
- supplemento camera singola € 220
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Trasferimento da/per aeroporto
- Sistemazione in Hotel 3* in camere doppie o singole. Nelle aree più interne in strutture/rifugi montani in camere doppie.
- Trasporto bagagli
- Pedaggi autostradali
- Trasferimento in Pullman privato durante tutto l’itinerario
- Tasse stradale in relazione con l’itinerario
- 8 giorni/ 7 notti con trattamento mezza pensione (colazione/ cena) in camera doppia (nelle case locali piccoli puo’ essere anche tripla se non ci sono abbastanza posti)
- Guida locale certificate e autorizzate
- Biglietti d’ingresso nei siti eventuali
- Guida Ambientale Escursionistica italiana.
- Apertura pratica c/o tour operator indicato e assicurazione medico-bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Volo aereo (si può acquistare autonomamente. In tal caso contattare l’accompagnatore Fabio Sammuri per accordi su volo e orario. Il costo del volo è variabile, ma in genere risulta inferiore a 60/80 euro a/r
- Supplemento camera singola 220 €
- Tutti i pranzi dal giorno dell’arrivo a quello della partenza
- Assicurazione Annullamento Viaggio
- Eventuali tasse di soggiorno, ove previste e richieste, da corrispondere in loco presso le strutture alberghiere
- Mancia
- Spese personali
- Tutto quanto non previsto ne “La quota comprende”
Il viaggio è organizzato dal TOUR OPERATOR QUATTRO VACANZE.
ATTENZIONE! Il viaggio sarà confermato con almeno 12 partecipanti (escluso la guida)
ANNULLAMENTO/MODIFICHE
- Gli accompagnatori a loro discrezione, si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
- Il partecipante già prenotato all’escursione che non potesse partecipare, dovrà avvisare per tempo l’accompagnatore per ragioni organizzative.
Richiesta informazioni evento
L'escursione è organizzata da:
Fabio Sammuri
Per info e prenotazioni potete cliccare il pulsante qui sotto