
Programma dell'evento

Dal Trek ad anello del Monte Conero, al “Piccolo TIBET delle Marche”, al Parco Regionale Di Frasassi, ai misteri di una antichissima abbazia templare
Highlights:
Venerdi 12: Immersioni nella Storia e nella Natura Appenninica
• Tardo Mattino/Pranzo: Arrivo a Elcito, il "Tibet delle Marche", un borgo isolato con una vista mozzafiato sui monti Sibillini. Esploreremo le sue case in pietra e l'atmosfera unica di questo borgo fuori dal tempo.
• Primo pomeriggio: Ci avventureremo nella salita al Monte San Vicino. Partiremo dai “Prati Alti” per raggiungere la cima e godere di un panorama a 360 gradi che spazia dal mare Adriatico agli Appennini. Un pranzo al sacco con vista sarà un'esperienza indimenticabile.
• Tardo pomeriggio: Ci sposteremo verso l'Abbazia di Sant'Urbano, un gioiello romanico immerso nella tranquillità della campagna. Visiteremo l'abbazia e potremo apprezzare la sua architettura e la sua atmosfera di pace.
Sabato 13: Avventura Costiera e Misteri Geologici
• Intera giornata: Ci dirigeremo verso la Riviera del Conero per l'escursione ad anello integrale del Monte Conero. Percorreremo sentieri panoramici che si snodano tra boschi, falesie a picco sul mare e calette nascoste, ammirando la bellezza selvaggia di questo promontorio.
• Tappa al Geosito del Limite K-T vicino a Frontone. Qui toccheremo con mano la storia geologica del nostro pianeta, osservando le tracce dell'estinzione dei dinosauri.
Domenica 14: Natura Selvaggia, Spiritualità, Grotte affascinanti
• Ci addentreremo nell'affascinante Forra della Valle Scappuccia. Questa escursione ci condurrà attraverso un ambiente suggestivo, tra pareti rocciose, cascate e una vegetazione rigogliosa, alla scoperta di un angolo nascosto e selvaggio delle Marche.
• Ci spostiamo a Sassoferrato per la visita all'Abbazia di Santa Croce. Questo antico complesso monastico ci accoglierà con la sua storia millenaria e la sua architettura imponente, testimone di fede e arte nel corso dei secoli.
• Possibilità della visita delle Grotte di Frasassi (opzionale)
Venerdi 12 Settembre: Elcito, “Il piccolo Tibet delle Marche” – Salita al Monte San Vicino – visita del “limite KT”- visita della spettacolare Abbazia di S.Urbano.
DIFFICOLTA’ PERCORSO: E
LUNGHEZZA PERCORSO: 5 Km
DISLIVELLO: 300 m (preso dai “prati alti”)
DURATA ESCURSIONE: >2h 30 ore
TIPO PERCORSO: a/r
Sabato 13 Settembre: Parco del Monte Conero - Anello Totale del Monte Conero
DIFFICOLTA’ PERCORSO: E
LUNGHEZZA PERCORSO: 15 Km
DISLIVELLO: 500 m
DURATA ESCURSIONE: > 6 ore
TIPO PERCORSO: anello
Domenica 14 Settembre : Natura & Mistero
Parco Gola della Rossa e di Frasassi, il “Sentiero del Papa” e la “Valle Scappuccia”
Visita all’interno dell’antica e misteriosa Abbazia Templare di S. Croce a Sassoferrato - Eventuale visita alla Grotta di Frasassi (opzionale)
DIFFICOLTA’ PERCORSO: E
LUNGHEZZA PERCORSO: 8,5 Km
DISLIVELLO: 400 m
DURATA ESCURSIONE: > 3 ore
TIPO PERCORSO: anello
La quota include:
– 3 giorni/2 notti (trattamento mezza pensione in camera doppia, comprese bevande base) in Hotel*** tre stelle
– Assistenza di una Guida Ambientale Escursionistica (Aigae)
– Colazioni e Cene
– Assicurazione
- Ingresso piscina hotel
- Guida locale a Sassoferrato
- Offerte alle Abbazie
- Tassa di soggiorno
La quota non include:
– Supplemento eventuale camera doppia uso singola (20 € al giorno)
– Spese di viaggio da e per Genga e tutti gli spostamenti locali
– Mance varie
– Pranzi (Eventuale Packet Lunch 9 € a richiesta in hotel)
- Eventuale ingresso Grotte Frasassi ( 18€/pp opzionale)
– Tutto quanto non previsto nella “quota comprende”
DISDETTE:
Per le disdette non supportate da certificato medico ospedaliero non è previsto nessun rimborso della caparra confirmatoria. Non sono validi certificati del medico di famiglia. In caso di rimborso il Tour Operator tratterrà 20 € per spese di segreteria.
In caso di annullamento da parte dell'organizzatore le quote saranno restituite ai partecipanti.
N.B.: IL PROGRAMMA E' PURAMENTE INDICATIVO!
La guida si riserva di cambiare percorso o escursione nel caso le condizioni ambientali e meteo lo richiedano, anche a discapito della meta prevista nel programma.
Informazioni per Prenotare
Cosa portare - Abbigliamento e Accessori
Attrezzatura Obbligatoria:
Scarponcini da trekking, cross o trial con ottima suola scolpita, integra antiscivolo.
Zaino comodo e stabile, adatto alle escursioni.
Abbigliamento a strati comodo e adatto alle temperature della stagione e dalla montagna
Un capo impermeabile (mantella, giacchetto, k-way, poncio, guscio o simili) da utilizzare in caso di necessità.
Attrezzatura Facoltativa:
2 Bastoncini
Un cambio completo da lasciare in auto per fine escursione
Cappellino, occhiali da sole, crema solare.
Spray Repellente anti-insetti
Macchinetta fotografica.
Informazioni Appuntamento
Informazioni Contributo di Partecipazione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE 265 €
(per un gruppo composto di minimo 8 pax) - Riferito a due partecipanti in camera doppia – Supplemento Camera Singola 20 €/al giorno
Intestazione: ITACASOLUZIONI SRL BY QUATTROVACANZE
IBAN IT 13 P053 8503 2000 0000 0002 915
Tutti i partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra confirmatoria di 115 € non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute o forza maggiore ENTRO E NON OLTRE il 20 Agosto 2025
specificando esattamente nella causale: “Acconto Conero Express” nome e cognome del/dei partecipanti”
Copia del bonifico andrà spedita a fsammuri@yahoo.it
Richiesta informazioni evento
L'escursione è organizzata da:
Fabio Sammuri
Per info e prenotazioni potete cliccare il pulsante qui sotto