Informazioni Appuntamento
Ore 09:30 parcheggio della necropoli della Banditaccia ( Cerveteri).
La posizione precisa dell' appuntamento verrà comunicato con un link che invieremo via whatsapp al momento della presentazione
Programma dell'evento
Ecco in breve un anteprima su questa bellissima esplorazione.
Appuntamento ore 09:30 al parcheggio della Banditaccia (Cerveteri) e sarà proprio da qui che cominceremo la nostra esplorazione visitando prima la "necropoli del laghetto" per poi fare un salto nel passato attraversando " via degli inferi" che percorreremo fino a raggiungere le antiche mura di Caere oggi Cerveteri.
La seconda parte della nostra esplorazione verrà dedicata alla meravigliosa natura di questi luoghi.
Ci attende un percorso naturalistico alla scoperta di ben 3 cascate una più bella dell'altra.
Incredibile credere che a meno di mezz'ora di macchina da Roma esista un posto così selvaggio è meraviglioso allo stesso tempo.
INFORMAZIONI TECNICHE PERCORSO:
- Livello difficoltà: TE ( facile)
- Distanza da percorrere: circa 10km
- Tipologia: traversata andata e ritorno stesso percorso.
- Dislivello in salita: circa 150 MT distribuiti lungo il percorso
- Presenza di un guado
- Cosa vedremo: la via degli inferi, necropoli del laghetto, 3 cascate e un laghetto.
- Lungo il percorso non c'è possibilità di rifornimento acqua per cui si consiglia di portare con sé almeno 1,5 LT
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE:
Adulti euro 15
Per i minorenni gratuito
PER PRENOTARE:
Contattare per telefono o via whatsapp Luciano/3661568849 indicando:
-Nominativo
-N°tessera federtrek
-Se si cerca passaggio auto
-Se eventualmente si è disposti a dare passaggio auto
ACCOMPAGNA
AEV Luciano Bernabei Cell. 366 15 68 849
ATUV Silvia Coscarella
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento Federtrek.
Chi non possiede la tessera o ha la tessera scaduta potrà farla o rinnovarla il giorno stesso dell' escursione al costo di € 15 per gli adulti € 5 per i minori di 18 anni.
La tessera sarà valida per 365 giorni dalla sua emissione e soprattutto è obbligatoria perché da copertura assicurativa.
L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.